Distinguendo 4 principali virtù (la felicità, il non lavoro, le sostanze di successo e le forme di successo), mi accingo a spiegarle.

FELICITA’: è quello stato di tranquillità ed allegria derivante da un approccio positivo alla vita che appunto contraddistingue la persona felice.

NON LAVORO: se per “lavoro” intendo il fare cose che non ci piacciono in tempi non propri e per “semi-lavoro” il fare cose che ci piacciono in tempi non propri e viceversa, per “non lavoro” intendo il fare cose che ci piacciono (grazie alla passione) in tempi propri (grazie alla ricchezza) + automazione se il lavoro (inteso nel senso classico del termine) non è il nostro fine ultimo

SOSTANZE DI SUCCESSO: film, prodotti, diagnosi e simili

FORME DI SUCCESSO: organizzazione, brevetti, libri e simili

 

cosa / azione di massa = assenza di ogni singola virtù –> “non la hai fatta”

cosa / azione di non massa = essenza di una singola virtù –> “la hai fatta”

cosa / azione geniale = essenza + qualità di una singola virtù –> “la hai fatta ottimamente”

cosa / azione supergeniale = essenza + eccellenza di una singola virtù –> “la hai fatta divinamente”

 

persona appartenente alla massa = colei che ha infelicità o felicità (ne sono circa 7 miliardi)

persona appartenente alla non massa = colei che ha la felicità + 1 altra virtù (ne sono circa 7 milioni)

persona appartenente ai geni = colei che ha la felicità + 2 altre virtù (ne sono circa 70 mila)

persona appartenente ai supergeni = colei che ha la felicità + 3 altre virtù (ne sono circa 700)

 

esempio di una cosa supergeniale = l’attimo fuggente –> sostanza di successo fatta divinamente

esempio di un’azione supergeniale = le termopili –> forma di successo fatta divinamente

esempio di una persona supergeniale = Aristotele –> felicità + non lavoro + sostanze di successo (fondazione del Liceo) + forme di successo (scrittura di classici)

 

 

« »